Zona di produzione: Località Casal Thaulero, Roseto degli Abruzzi – Teramo.
Vitigno: Montepulciano D’Abruzzo.
Esposizione solare: sud, sud-ovest.
Posizione del terreno: colline di 100 metri s.l.m.
Sistema di coltivazione : cordone speronato; una selezione delle uve viene effettuata durante la stagione di sviluppo al fine di ottenere una quantità limitata di frutta ma di altissima qualità.
Tipologia di terreno: argilloso di media consistenza (argilla rossa), ben esposto.
Periodo di vendemmia: seconda e terza settimana di ottobre.
Imbottigliamento: aprile di quattro anni dopo la vendemmia, dopo la maturazione in botte di legno, l'affinamento in barriques di rovere per 12 mesi e l'affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Colore: rosso rubino intenso e scuro, che si evolve nel tempo.
Profumo: intenso, ricco, celeste, con note di frutta rossa cotta, ricordi di amarena, prugna, ribes, mirto, fiori secchi e spezie come radice di liquirizia, vaniglia, pepe nero e tabacco.
Sapore: mostra la sua generosità con grande intensità, asciutto e molto caldo, morbido, abbastanza fresco, buoni tannini e sapidità, grande e complessa persistenza olfattiva.
Volume di alcol: 14,00%.
Abbinamento: agnello alla griglia e al forno, pecorino stagionato, carne di capra e pecora della cucina abruzzese.