Benvenuti a

Cantina Mazzarosa

Roseto Degli Abruzzi

Produttori di vino dal 1863.
Immagine_riserva_Naturale

La TENUTA

La Tenuta Mazzarosa in Abruzzo si estende per circa 500 ettari, di cui 27 dedicati a vigneti di età compresa tra i 20 e i 40 anni, situati in una delle zone più vocate dell'Abruzzo per la viticoltura: la DOCG Colline Teramane.

Il resto della tenuta è dedicato alla produzione di grano, soia, olio d'oliva e altre colture, a dimostrazione del nostro impegno per un'agricoltura diversificata e sostenibile.

La Riserva Naturale

La cantina Mazzarosa Devincenzi si trova nel cuore della Riserva Naturale del Borsacchio, nella zona costiera della provincia di Teramo.

La riserva è stata istituita nel 2005 al fine di proteggere il territorio dall'urbanizzazione per preservarne l'autentica bellezza e rappresenta un vero e proprio potenziale naturalistico.
Brown And White Bird With A Grasshopper In Its Beak
I_vigneti_1

I Vigneti

I nostri vigneti crescono su una ripida collina a 100-150 metri sul livello del mare, abbracciati dal fiume Vomano e a breve distanza dal mare Adriatico. 

Questa esposizione privilegiata a sud e sud-est garantisce un'abbondante luce solare, favorendo un'eccezionale maturazione dell'uva. Il fiume riflette la luce del sole e modera le temperature, mentre le leggere brezze marine portano un tocco di freschezza durante il giorno. 

Di notte, venti freschi e secchi scendono dalle montagne del Gran Sasso, creando variazioni di temperatura che esaltano la complessità aromatica delle nostre uve. Questo gioco unico di elementi dà forma a un terroir perfetto per la coltivazione di vini straordinari.

La vinificazione: Tecnica & Filosofia

I vini della Cantina Mazzarosa Devincenzi sono prodotti esclusivamente con le uve coltivate e raccolte nelle proprietà dell'azienda.

 Ogni fase della produzione è seguita e curata con accuratezza e attenzione, a partire dalla coltivazione del vigneto: ci prendiamo molta cura del terreno e pratichiamo la tecnica dell'agricoltura guidata, realizzata secondo i principi dell'“agricoltura integrata”, che implica trattamenti sulle piante solo quando necessari anziché a calendario, prediligendo prodotti consentiti in coltivazione biologica e introducendo in cantina solo uve senza residui di sostanze chimiche. 

Tutto questo dà vita a un prodotto sano e naturale in vigna, che mantiene le sue proprietà in cantina.
Winemaking
Sustainibility

Sostenibilità

Da sempre lavoriamo la nostra terra nel pieno rispetto dell'ambiente e della salute umana, producendo prodotti freschi e naturali che incarnano l'essenza dell'Abruzzo. 

Il nostro impegno continua in cantina, dove utilizziamo metodi di vinificazione tradizionali con interventi minimi, attentamente supervisionati dai nostri enologi.  

Grazie a queste pratiche sostenibili, sia in vigna che in cantina, la nostra azienda ha ottenuto la prestigiosa certificazione europea SQNPI per la sostenibilità ambientale e l'agricoltura integrata.

La CANTINA

La nostra cantina, la più antica della regione Abruzzo, è una straordinaria testimonianza della ricca storia della viticoltura. 

La famiglia Mazzarosa ha lavorato diligentemente per preservare l'aspetto originale del 1860, offrendo uno sguardo al passato. 

Questa cantina non è solo un esempio di archeologia industriale nella vinificazione, ma ospita anche tesori unici, tra cui la più grande botte di legno d'Europa, con una capacità impressionante di 1.000 ettolitri, e un raro ascensore ad acqua. 

Queste caratteristiche storiche sottolineano la nostra dedizione a onorare la tradizione e a produrre vini eccezionali.
WhatsApp_Image_2024-11-18_at_15

Scopri di più

Parlano di noi

logo-rai-oggi-removebg-preview
igv-5
decanter-logo_2x-1
Italian_wine_Podcast-removebg-preview
Logo-GAL-magazine_official-removebg-preview
tripadvisor-logo-6939149F8F-seeklogo
logo-mini_-_Wine_news-removebg-preview
cropped-cropped-ekuonews-2-removebg-preview
Valentina_Clemente_Logo-removebg-preview